martedì 25 marzo 2025

Vade retro mp3

 L'mp3 non mi avrà mai, un pò perchè francamente ci capisco ben poco su come scaricare musica dal pc, ma questo è un aspetto secondario: vuoi mettere la bellezza estetica e sonora degli lp tornati prepotentemente alla ribalta?Hanno forgiato le nostre conoscenze musicali .......ed economiche.


Per comprarne uno dovevamo centellinare le ben poche lire a disposizione per recarsi poi nei negozi dove, se non avevamo già le idee ben chiare su cosa acquistare, si rovistava nei pacchi di dischi fino a scegliere in base ai gusti, al gruppo e a volte anche alla copertina, che sull'lp appariva in tutto il suo splendore, con testi ed artisti chiaramente leggibili.
Il cd ha un grosso vantaggio rispetto all'lp: la puliza del suono finalmente libero da fruscii e scrcchiolii sgraditi, puoi anche trattarlo abbastanza male, ma leggerà quasi sempre senza fastidi.
Però ha lo svantaggio di avere libretti microscopici dove non puoi apprezzare l'artwork e soprattutto,adesso in vecchiaia, leggere i testi e gli artisti presenti dato che i caratteri sono veramente minuscoli.
Altro vantaggio (grosso) è il fattore durata, qui le tracce filano dall'inizio alla fine senza doversi faticosamente e svogliatamente alzare a girare il disco sul piatto.
La comodità prosegue in auto dove puoi ascoltare ciò che vuoi utilizzando i ritagli di tempo che spesso mancano a casa. 
Io ascolto più musisca in auto che altrove.Per me l'lp non morirà mai e gli affollatissimi mercatini dell'usato stanno lì a testimoniarlo: il cd continuerà a vivere, ma secondo me in tono sempre minore. I costi poi rispetto ad un dischetto vergine sono astronomici e non si capisce perchè passato un pò di tempo adall'uscita il prezzo spesso crolli
a pochi euro. Ma non potrebbero avere subito un costo più accessibile? Forse venderebbero di più, ma le leggi del mercato non le faccio certo io.
Lunga vita all'lp e perchè no? anche al cd.
L'mp3 per me potrebbe tranquillamente fare festa.. 

Alberto Voglini 

Nessun commento:

Posta un commento